MultiTrans

483582
Oggi
Ieri
Questa Settimana
Scorsa Settimana
Questo Mese
Scorso Mese
Totale
73
90
73
482892
163
3417
483582

Your IP: 34.204.181.91
2023-10-02 13:57

Accesso Utenti

Cinofili Superficie

0
0
0
s2sdefault

Cinofili Superficie

Intervengono in caso di ricerca di dispersi in contesti di cui all’articolo 2, comma 1, lettere a), b) e c), della legge 24 febbraio 1992, n. 225 e anche per la ricerca di persone scomparse a mente della legge n. 203 del 14 novembre 2012. L'impiego di questa specialità è molto versatile e avviene su vaste aree di ricerca. Questa specialità durante un intervento congiunto, rappresenta l'elemento di ricerca ed opera in sinergia con gli Operatori Tecnici, impostando la strategia di intervento, il coordinamento con l'UCL e lo studio cartografico della zona. Composta da Operatori Cinofili di Superficie che si suddividono in due livelli di operatività, necessita di personale allenato a camminare su ogni tipo di terreno. E' infatti possibile che le ricerche avvengano sia in zone pianeggianti quanto in aree di montagna e con dislivelli impegnativi ma diversi da quelli previsti dalla legge 21 marzo 2001, n. 74 e dalla legge 27 dicembre 2002, n. 289. L'intervento può durare ore e prolungarsi con il buio fino alla copertura del campo di ricerca assegnato. L'intervento viene svolto in squadra e si possono impiegare più Operatori Cinofili di Superficie per coprire con maggiore efficacia una determinata area ed avere una copertura maggiore del campo di ricerca. In questa specialità gli operatori si addestrano per minimo due anni prima di poter accedere alle prove di esame che certificano l'operatività del binomio cane - conduttore. Una volta superato l'esame di operatività, inizia la fase di formazione seguita dal Centro Formazione Tecnico che provvede agli addestramenti di squadra e specialistici per il livello di operatività. Come per gli Operatori Cinofili da Macerie è fondamentale conoscere il proprio ambiente di lavoro e l'uso delle tecniche ed attrezzature idonee all'impiego operativo della specialità.

 

UST - Unita' Soccorso Tecnico - Corpo Nazionale Ricerca e Soccorso

Via Fucine 13 - 25047 Darfo Boario Terme (BS) - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -

numero verde h24 800173602

Categoria: